Il Concorso

Se hai tra i 6 e i 22 anni e ami il pianoforte, partecipa al concorso “Concorro per Crescere” organizzato da Fasolsi. Scopri come iscriverti e cosa puoi vincere.

Concorso pianistico internazionale “Concorro per Crescere”

Cos’è e a chi si rivolge

Il concorso “Concorro per Crescere” è un’occasione formativa per i giovani pianisti dai 6 ai 22 anni, organizzato dall’associazione pianistica Fasolsi.

Il concorso si articola in cinque categorie di allievi “solisti” suddivise per età e in una categoria “4 mani”. Il concorso si svolge in presenza e online, con una giuria qualificata e prestigiosa.

Come partecipare e cosa vincere

Per partecipare al concorso è necessario iscriversi entro il 30 aprile 2023, compilando il modulo online o inviando il modulo in PDF via email. La quota di iscrizione è di 30 euro per la categoria A, B, C, D ed E, e di 40 euro per la categoria F.

I partecipanti dovranno eseguire un programma libero della durata massima indicata per ogni categoria. I vincitori di ogni categoria riceveranno un diploma, una targa e un premio in denaro. Inoltre, saranno assegnati premi speciali come borse di studio, concerti e masterclass.

Il Concorso On Line

Se non puoi partecipare al concorso in presenza, puoi partecipare al concorso online. Invia il tuo video entro il 15 maggio 2023 e scopri se sei tra i vincitori.

Audizioni dei candidati al concorso on line

Guarda tutte le audizioni dei ragazzi che hanno partecipato al concorso online: potrai vedere i video dei candidati che hanno inviato la loro esecuzione via YouTube. La giuria visionerà e valuterà i video e proclamerà i vincitori di ogni categoria e i premi speciali.

Come registrare il video dell'audizione

Per registrare il video dell’audizione, dovrai utilizzare una videocamera o uno smartphone di buona qualità, posizionato in modo da inquadrare bene il candidato e lo strumento. Dovrai eseguire il programma scelto senza interruzioni e senza montaggi.

Come caricare il video del concorso

Per caricare il video del concorso, dovrai creare un account su YouTube e caricare il video sul tuo canale, impostando la privacy su “non in elenco”. Dovrai poi inviare il link del video tramite il form di iscrizione al concorso.

Lascia qui i tuoi dati

Ti contatteremo al più presto